Per informazioni sulla pubblicità su questo sito web: advertising@quellicheinvestono.com

Apple nel Q1 2021 ha demolito le stime sugli utili del primo trimestre e ha stabilito un nuovo record con $ 111 miliardi di entrate

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
però il vizio di tenere il denaro dormiente nei cc, faceva notare proprio oggi un articolo postato da tony, è quello che permette al sistema bancario di stare in piedi 😅

Certo che se chiedessero a me di fidarmi di Apple al posto che di Fineco già almeno ci penserei. Se lo chiedi a uno a caso su Robinhood o su Reddit quasi di sicuro ti risponde Apple (a meno che non sia un apple hater 😂 ).
 

albume

Well-known member
però il vizio di tenere il denaro dormiente nei cc, faceva notare proprio oggi un articolo postato da tony, è quello che permette al sistema bancario di stare in piedi 😅

Certo che se chiedessero a me di fidarmi di Apple al posto che di Fineco già almeno ci penserei. Se lo chiedi a uno a caso su Robinhood o su Reddit quasi di sicuro ti risponde Apple (a meno che non sia un apple hater 😂 ).

Gli utili delle banche di questi ultimi trimestri sono dovuti anche al mancato riconoscimento di tassi attivi parametrati alle nuove condizioni.

Se nascono alternative semplici per adeguarsi piu' o meno ai tassi di mercato ben vengano , non mi sentirei in colpa se per questa ragione fallisse

un'altra banca 🤣

GS + AAPL per conto remunerato in termini di sicurezza e' su un'altro pianeta rispetto al sistema bancario italiano .

Non ho iphone ma ho un conto fineco :)
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff

interessante. Obbligano ad accettare un canale di pagamento esterno ma non ad attivare sistemi di installazione app di terze parti perchè non viene riconosciuto il monopolio.

Epic Games sued Apple for not allowing it to use its own payment platform instead of in-app purchases through the App Store, with Apple taking a 30% cut.

The court ruled that Apple must allow developers to steer app users to external payment platforms, but concluded that the company did not meet the legal tests to be considered a monopoly – and thus did not have to permit competing app stores for iOS apps.

O ho capito male io o non mi spiego perchè il mercato non si sia mosso. Ok i canali di pagamento esterni ma solo i più grossi lo faranno, il pericolo qui era veder fiorire store alternativi (con proliferazione incontrollata di vettori di attacco, oltretutto)
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
Ultima modifica:

Tony

Well-known member
Certo che un buy back da 90 miliardi siamo a livello di una banca centrale .

Li vedo pero' poveri spiritualmente
Più che altro, per ora ad un calo moderato nell'andamento dell'attività di Aapl si è reagito con una tenuta del titolo che lo rende più "ricco" rispetto ai fondamentali. Situazione tipicamente transitoria: o ripartono in crescita i risultati, oppure si finirà per scendere

 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
Situazione tipicamente transitoria: o ripartono in crescita i risultati, oppure si finirà per scendere
il sistema creditizio non è ancora a regime, quello secondo me farà un disastro.

Tecnologicamente è un po' che manca il "one more thing" e stavolta potrebbe essere a giugno con il visore per la realtà virtuale/aumentata: dopo di tutti, come da tradizione apple, arrogandosi poi l'esclusiva dell'invenzione e della novità 😂 Ma mi stupirei se non fosse, pur non tecnicamente il migliore, il più efficace da usare in una galassia di device macchinosissimi.

Hanno frecce al loro arco insomma.

Quello che non gira, come un po' avevo immaginato e scritto, è il settore mac. Bontà indiscussa di apple silicon a parte, il rinnovo del parco macchine è lento e la base di installato resta bassa. Penso anche per questione di costi, per l'utente normale lo scassone da 400 euro che ha già fa le stesse cose, è solo meno figo.
 

Tony

Well-known member
il sistema creditizio non è ancora a regime, quello secondo me farà un disastro.

Tecnologicamente è un po' che manca il "one more thing" e stavolta potrebbe essere a giugno con il visore per la realtà virtuale/aumentata: dopo di tutti, come da tradizione apple, arrogandosi poi l'esclusiva dell'invenzione e della novità 😂 Ma mi stupirei se non fosse, pur non tecnicamente il migliore, il più efficace da usare in una galassia di device macchinosissimi.

Hanno frecce al loro arco insomma.

Quello che non gira, come un po' avevo immaginato e scritto, è il settore mac. Bontà indiscussa di apple silicon a parte, il rinnovo del parco macchine è lento e la base di installato resta bassa. Penso anche per questione di costi, per l'utente normale lo scassone da 400 euro che ha già fa le stesse cose, è solo meno figo.
Il settore mac infatti è stato artefice di un -31% y-o-y che la dice lunga su qualche difficoltà degli americani a stare dietro ai loro desideri consumistici. Concordo sul fatto che alla fine sia una questione di social status piuttosto che di sostanza.
 

Tony

Well-known member
il sistema creditizio non è ancora a regime, quello secondo me farà un disastro.

Tecnologicamente è un po' che manca il "one more thing" e stavolta potrebbe essere a giugno con il visore per la realtà virtuale/aumentata: dopo di tutti, come da tradizione apple, arrogandosi poi l'esclusiva dell'invenzione e della novità 😂 Ma mi stupirei se non fosse, pur non tecnicamente il migliore, il più efficace da usare in una galassia di device macchinosissimi.

Hanno frecce al loro arco insomma.

Quello che non gira, come un po' avevo immaginato e scritto, è il settore mac. Bontà indiscussa di apple silicon a parte, il rinnovo del parco macchine è lento e la base di installato resta bassa. Penso anche per questione di costi, per l'utente normale lo scassone da 400 euro che ha già fa le stesse cose, è solo meno figo.
Forse dipende da quello che faranno, nel senso che finché prendono soldi in prestito al 4% e li investono in T-notes Us al 5 e rotti % non potranno farsi male. Certo, se l'inflazione scendesse, dovranno essere svelti ad adeguare le condizioni. Se dovesse salire, per loro ancora meglio.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
non solo lui, mi riferisco anche al pay later. Veleno per gente come gli americani che vive a debito per cultura.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
fosse una falsa rottura sarebbero bravi davvero eh

1683294539972.png

sarebbe finta, controfinta, e finta ancora... pare troppo. Che dite? Mi aspetterei un retest al più.
 
Alto