Per informazioni sulla pubblicità su questo sito web: advertising@quellicheinvestono.com

Bond IG alto rating decennali in Usd, Treasuries decennali e ultradecennali.

Tony

Well-known member
Uno sguardo al $Tyx giunto ad un passaggio tecnico importante mentre si avvicinano il meeting Fed ed i dati ultimi sull'andamento dell'inflazione.

Sma 50 daily costituisce lo spartiacque che chi è long bond non vuole vedere superato nelle prossime sedute. Per ora ha retto ed è anche invertita al ribasso.

Indicazioni proveniente da Powell e andamento dell'inflazione decideranno le sorti della partita. Tf daily

Vedi l'allegato 15977

Anche sul Tf weekly fino ad ora sma corte e mediana bollinger hanno contenuto l'andamento del rendimento sul 30y. Chi è long bond auspica una proiezione ribassista, una violazione rialzista di queste resistenze aprirebbe spazio a proiezioni dei rendimenti che andranno valutate per vedere se si avesse un lower high weekly. Tutto prematuro, si osserverà.

Vedi l'allegato 15978
Aggiornamento dopo Powell, il quale ha detto che se è definitivamente troppo presto per dichiarare vinta la lotta all'inflazione, indicando in un paio di ulteriori incrementi il da farsi per portare i tassi là dove il board Fed ritiene vadano portati, c'è definitivamente un processo di disinflazione in corso.

La reazione del $Tyx (ed analogamente del $Tnx, potete aprire il grafico anche lì) è stata buona. Nel senso che la sma 50 daily che si indicava come resistenza ha tenuto ancora una volta ed ha respinto il rendimento del 30y sulla bollinger inferiore, sempre daily, nonché in prossimità di sma 200 rinveniente, un supporto importante per il $Tyx.

La sua violazione quale resistenza ad inizio 2022 segnava la partenza di un'altra gamba rialzista dei rendimenti con lo sconquasso al quale abbiamo assistito l'anno scorso. Se la sua violazione ribassista segnerebbe una fase nuova, molto favorevole al 30Y, una sua tenuta con ripartenza al rialzo dello yield significherebbe che per i possessori di bond lunghi Us le tribolazioni non sono terminate.

Passato Powell, il prossimo appuntamento è verosimilmente con la Cpi di gennaio, in diffusione al prossimo 14 febbraio.

Tf daily e weekly

1675337655774.png1675337799493.png
 

Tony

Well-known member
Powell ieri ha parlato di un paio di ulteriori incrementi dei tassi (a couple). A questa fase seguirebbe un periodo prolungato di stabilizzazione dei tassi in attesa che producano i loro effetti sull'inflazione. Le aspettative del mercato come misurate dal tool Cboe segnalano un picco da farsi in realtà un solo incremento dei tassi per un ulteriore 0,25% al di sopra del livello corrente, al quale seguirebbe una fase di stasi destinata a durare fino a novembre, quando la Fed opererebbe un primo taglio da 0,25%, seguito da un secondo taglio a dicembre.

Considerate che queste valutazioni a base probabilistica sono riaggiornate ogni 15 minuti a mercati aperti e che, quanto più ci si allontana in avanti nel tempo, tanto più queste proiezioni sono suscettibili di reviione anche significativa alla luce di quanto va accadendo.

 

waltermasoni

Moderatore
Membro dello Staff
Ottimo dato.
oggi ho scaricato un po’ di bond tds
siamo su sma 200 e sopra sui 110 tlt la linea ribassista storica.
o la passa e teoricamente finiste il bear per i bond o si compra sotto805F51D9-1BD0-40AE-9FC6-B7592F721AB9.png
 

Samantaao

Member
Teoricamente sì

Mah, i fondi di investimento sono long sui bond Us lunghi come poche volte negli ultimi 20 anni. Di contro, i fondi speculativi sono short (dice Bloomberg, che ha cumulato il valore dello short su tutti i sovereign Us, lunghi e corti, usando il dato Cot) sui livelli molto elevati.

Del dato Cot ho monitorato a lungo i posizionamenti sul T-bond 10y


e sul 30y


Ma sono anche monitorati i posizionamenti su differenti scadenze


E' da notare che si tratta di posizionamenti antitetici, quelli dei non commercial e quelli dei fondi di investimento, per cui non potranno rivelarsi entrambi corretti (o errati) contemporaneamente.

Per inciso i non commercial, di norma usati come indicatore contrarian, a questo giro ci hanno visto giusto - come emerge dal grafico - restando short per tutta la discesa dei bond lunghi.
...gli speculativi l'hannno presa nei denti...
 

Samantaao

Member
Può darsi, vediamo cosa arriva con l'inflazione al consumo di gennaio per la prova del nove.

PS: vedo le quotazioni Usa del 30y in portafoglio, fa -0,1%. Niente di che, ma meglio essere cauti
io guardo solo scadenze lunghe, a me sembra che la spinta in salita sia forte da qualche mese, le notizie brutte creano qualche inciampo ma la salita prosegue, non so quando si possa fermare (per poi ripartire) in attesa che i tassi delle banche centrali e inflazione ricomincino la discesa. Sempre a mia avviso in questo contesto qualche storia al ribasso per problemi specifici ci sarà come sempre (es btp)
 

waltermasoni

Moderatore
Membro dello Staff
io guardo solo scadenze lunghe, a me sembra che la spinta in salita sia forte da qualche mese, le notizie brutte creano qualche inciampo ma la salita prosegue, non so quando si possa fermare (per poi ripartire) in attesa che i tassi delle banche centrali e inflazione ricomincino la discesa. Sempre a mia avviso in questo contesto qualche storia al ribasso per problemi specifici ci sarà come sempre (es btp)
Concordo che questi prezzi , a long term, sono regalati
 

Samantaao

Member
Nelle altre due precedenti occasioni in 20 anni in cui i fund manager monitorati dal survey BofA sono stati overweight sui bond (la media è -27% underweight) come sono ora i bond lunghi hanno avuto andamento pessimo per almeno 6 mesi.

Sono esposto su bond Us 30y ma vale l'amicus Plato... ;)
Ciao Tony
Cosa intendi con -27 underweigh e con l'amico Plato?:unsure:
 

Tony

Well-known member
Ciao Tony
Cosa intendi con -27 underweigh e con l'amico Plato?:unsure:
Amicus Plato, sed magis amica veritas è un brocardo latino. Platone mi è amico, ma mi è più amica la verità.

In senso figurato, tocca dire il vero anche quando è contro i propri interessi.

Così, in questo caso, dire che i precedenti storici del dato indicato sopra sono sfavorevoli ad un buon andamento dei bond lunghi Us va detto, sebbene ne sia possessore e dunque, se dovessi parlare da tifoso, dovrei dire che si tratta dell'investimento con le migliori prospettive immediate, giacché l'ho fatto io.

Circa il -27 underweight è il posizionamento standard sui bond Us dei global fund manager monitorati dal survey mensile di BofA ML. Il loro posizionamento mensile è un contrarian indicator, dato che sull'esposizione ai bond questa classe di investitori, sebbene teoricamente qualificata, non ci prende quasi mai.

Allora, quanto più questi investitori sono sottopesati rispetto al posizionamento standard, tanto più è da assumere che i bond lunghi faranno bene. Viceversa, quanto più sono sovrappesati rispetto a quel posizionamento, tanto peggio faranno i bond.

Adesso sono overweight, una situazione di sovrappeso verificatasi due volte negli ultimi 20 anni, con l'esito che si indicava nel post che hai menzionato nei 6 mesi successivi.

Seguiamo il BofA ML global fund manager survey soprattutto nel 3D sugli indici Usa, poiché contiene molti dati utili al fine di valutare l'esposizione all'equity in generale e ai singoli comparti azionari nello specifico. Ma in realtà contiene dati utili anche al monitoraggio di altri temi di investimento: bond, commodities, Usd

Se non sapessi niente di questo survey e fosse per te una cosa del tutto nuova, ti suggerisco di documentarti sul forum con qualche ricerca con parole chiave, oppure su google o su twitter.
 

Samantaao

Member
Amicus Plato, sed magis amica veritas è un brocardo latino. Platone mi è amico, ma mi è più amica la verità.

In senso figurato, tocca dire il vero anche quando è contro i propri interessi.

Così, in questo caso, dire che i precedenti storici del dato indicato sopra sono sfavorevoli ad un buon andamento dei bond lunghi Us va detto, sebbene ne sia possessore e dunque, se dovessi parlare da tifoso, dovrei dire che si tratta dell'investimento con le migliori prospettive immediate, giacché l'ho fatto io.

Circa il -27 underweight è il posizionamento standard sui bond Us dei global fund manager monitorati dal survey mensile di BofA ML. Il loro posizionamento mensile è un contrarian indicator, dato che sull'esposizione ai bond questa classe di investitori, sebbene teoricamente qualificata, non ci prende quasi mai.

Allora, quanto più questi investitori sono sottopesati rispetto al posizionamento standard, tanto più è da assumere che i bond lunghi faranno bene. Viceversa, quanto più sono sovrappesati rispetto a quel posizionamento, tanto peggio faranno i bond.

Adesso sono overweight, una situazione di sovrappeso verificatasi due volte negli ultimi 20 anni, con l'esito che si indicava nel post che hai menzionato nei 6 mesi successivi.

Seguiamo il BofA ML global fund manager survey soprattutto nel 3D sugli indici Usa, poiché contiene molti dati utili al fine di valutare l'esposizione all'equity in generale e ai singoli comparti azionari nello specifico. Ma in realtà contiene dati utili anche al monitoraggio di altri temi di investimento: bond, commodities, Usd

Se non sapessi niente di questo survey e fosse per te una cosa del tutto nuova, ti suggerisco di documentarti sul forum con qualche ricerca con parole chiave, oppure su google o su twitter.
Grazie Tony! Anch'io sono esposto sui lunghi in particolare euro... Cassettista da sempre
 

stefano

Member
..Bostic .."tutte chiacchiere e distintivo", come altri banchieri, anche europei, che, ritengo, stiano bluffando.... già sapendo dell'elevata probabilità di dover ridurre i tassi nel 2023 causa recessione..
 
Alto