Per informazioni sulla pubblicità su questo sito web: advertising@quellicheinvestono.com

Copper: è tempo di iniziare ad accumulare COPPER?

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Il prezzo del rame ha fatto il minimo ad agosto 2019 e da allora è sempre stato al di sopra di quel prezzo ($2,52) e, considerando la produzione mondiale che è calata dello 0,5%, penso che quest'anno rivedremo perlomeno i $3!
Se poi guardiamo ai dati cinesi che indicano una crescita da giugno 19 (https://tradingeconomics.com/china/manufacturing-pmi) e consideriamo che la Cina è il maggior consumatore di rame allora i $3 sono alla portata!
 

Imark

Administrator
Membro dello Staff
Il prezzo del rame ha fatto il minimo ad agosto 2019 e da allora è sempre stato al di sopra di quel prezzo ($2,52) e, considerando la produzione mondiale che è calata dello 0,5%, penso che quest'anno rivedremo perlomeno i $3!
Se poi guardiamo ai dati cinesi che indicano una crescita da giugno 19 (https://tradingeconomics.com/china/manufacturing-pmi) e consideriamo che la Cina è il maggior consumatore di rame allora i $3 sono alla portata!

Interessante. Quali strumenti utilizzi per il copper ?
 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Looking To Buy The Copper Market
Friday, January 17, 2020
by Michael Seery of Seery Futures

Copper Futures---Copper futures in the March contract settled last Friday in New York at 2.8135 a pound while currently trading at 2.8455 up over 300 points for the trading week continuing its bullish momentum as the housing market is on fire at the current time following the U.S economy which continues to accelerate to the upside.
I am keeping a close eye on a bullish position as I'm currently not involved, but I'm certainly not recommending any type of bearish position as that would be counter-trend trading which is very dangerous over the course of time, however if you are long a futures contract I would continue to place the stop loss under the 10-day low standing at 2.76 as an exit strategy.
If you have been following any of my previous blogs you understand that I'm very bullish the U.S economy as that will be a bullish factor for copper prices ahead as I will take advantage of any price to buy in next week's trade therefor taking advantage of cheaper prices while also lowering the monetary risk so keep a close eye on this market as I think prices could crack the 3.00 level in the coming weeks ahead as the risk/reward would be in your favor if that situation occurred.
TREND: HIGHER
CHART STRUCTURE: IMPROVING
VOLATILITY: LOW


Io sono già dentro con il LCOP da circa 10gg.
 

condor74

Moderatore
Membro dello Staff
COPA ISIN: GB00B15KXQ89

LCOP: ISIN: JE00B2NFTF36
3HCL: ISIN: IE00B8JVMZ80

Ho messo in WL perché il risk-reward mi pare buono, anche considerando un'ulteriore eventuale discesa del rame quando si avranno le idee un po' più chiare degli effetti del coronavirus sulla produzione cinese e dunque sulla domanda di rame.

Tuttavia la replica oggi non mi pare fedelissima.

1582037945967.png

E' normale? Se uno volesse fare trading potrebbe essere un problema, meno in un'ottica di accumulo di medio periodo.
 

Imark

Administrator
Membro dello Staff
Ho messo in WL perché il risk-reward mi pare buono, anche considerando un'ulteriore eventuale discesa del rame quando si avranno le idee un po' più chiare degli effetti del coronavirus sulla produzione cinese e dunque sulla domanda di rame.

Tuttavia la replica oggi non mi pare fedelissima.

Vedi l'allegato 3505

E' normale? Se uno volesse fare trading potrebbe essere un problema, meno in un'ottica di accumulo di medio periodo.

Me li vado a guardare anch'io, avevo avuto analoga idea ma l'avevo messa da parte per il dopo. Certo se fosse così sarebbe scoraggiante, la solita roba "all'italiana", campo di manovra per amici di amici.
 

Imark

Administrator
Membro dello Staff
Occhio però Condor74, perché vedo che il copper sta facendo -0,81%, quindi spannometricamente i conti tornerebbero con gli strumenti postati da Loriamen, sebbene il calo sia occorso ... dopo l'orario da te indicato nello screenshot :D :D


Oppure questi Usa, no leva, Usd da verificare quanto affidabili nel tracking. Tocca fare notte con gli americani per stare dietro a questi.

 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
La diffusione del coronavirus cinese ha indotto una marcata contrazione nelle quotazioni del rame, ma si tratta di un evento temporaneo, e, nei prossimi mesi, assisteremo ad una risalita degli stessi: questo è quanto affermato dal ministro cileno per le attività minerarie Baldo Prokurica.

Nella giornata di martedì, mostrano i dati ufficiali, la Cina ha evidenziato il minor numero di nuove infezioni dal mese di gennaio, anche se la World Health Organization ha sottolineato come questi dati debbano essere trattati con la massima cautela ed esaminati in modo più approfondito.

La Cina è il maggior consumatore mondiale di rame, mentre il Cile è il principale produttore di metallo rosso, con operatori della portata di Codelco (controllata statale cilena), Teck Resources (Canada), Antofagasta (Cile) e BHP Group (gestione miniere in loco).

1582289140154.png

Il timore di un eccesso di offerta dovuto all’epidemia di coronavirus ha indotto un calo delle quotazioni del rame che, dal picco di gennaio, ha lasciato sul parterre circa il 9%, anche se siamo attualmente al di sopra dei minimi a 5523 dollari per tonnellata registrati nella giornata del 3 febbraio.

Prokurica ha spiegato che le attese sono per un protrarsi della debolezza dei prezzi del metallo rosso nel corso dei prossimi 60 giorni, una condizione che si verificherà a causa delle misure implementate da Pechino al fine di contenere l’espansione del virus.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
Si sta dirigendo piano piano al gap (parlo di etf COPA nello specifico), la cina dovrebbe essere la prima a ripartire come produzione e consumi e ne sono i maggiori consumatori.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
ha chiuso il gap, come per tutto il resto anche il copper (sempre con riferimento specifico a COPA che è lo strumento che utilizzo) è ad un momento di possibile svolta, continuazione del trend o inversione ribassista.
A livello operativo ho ridotto la posizione (sostanziosa rispetto alle mie normali incursioni sulle materia prime) in attesa di sviluppi spero positivi anche se il doppio massimo a 19.54/19.55 di periodo in formazione sul daily odierno non è un gran segnale tecnico. Vedremo.

1586861285812.png
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
aggiornamento: volumi bassini ma ha aperto molto bene oggi scavalcando la resistenza in zona 19.50, peccato il gap.
 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Risk-Off Can Lead To Shortages- Freeport McMoRan Closes A Mine In The U.S.
Apr. 20, 2020 7:55 AM ET

Risk-off sends copper lower.

Mine closures in Peru and the U.S.

Copper can rally, and the shares of producers could fall.

A sign of weak demand in the copper market.

FCX shares have plunged, but copper producers may undergo a period where traditional correlations do not work.

One New Year’s Day in the U.S., the economy was growing at a moderate pace, and unemployment was at its lowest level since the 1960s. Optimism over a “phase one” trade deal between the U.S. and China and a resolution to Brexit at the start of 2020 lifted the price of copper, but the outbreak of Coronavirus created a black swan event that caused the global economy to come to a sudden halt.
1587391350234.png
The daily chart of nearby May COMEX copper futures shows that the price of the red metal hit its high for the year on January 16 at $2.8930 per pound. Copper’s peak came the day after the U.S. and China signed the “phase one” deal. During the height of risk-off conditions in the global markets, copper traded to the lowest level since 2016, when May futures fell to $1.9725 on March 19.

Monetary and fiscal stimulus stabilized markets, and copper was trading at around the $2.34 level on Friday, April 17.

Mine closures in Peru and the US
Aside from the unprecedented levels of stimulus from central banks and governments around the globe, mine closures have also supported the price of copper over the past weeks.

Glencore PLC (OTCPK:GLNCY) sold the Las Bambas copper mine in Peru to Chinese miner MMG Ltd. in 2014 in an all-cash deal worth around $7 billion. In early April, MMG declared force majeure on supplies from the Peruvian copper mine as Peru declared a COVID-19 emergency.
In the US, Freeport McMoRan (FCX) suspended operations at its Chino copper mine in New Mexico indefinitely because of the spread of the virus.
The mine closures are not like the last as Coronavirus continues to spread around the globe like wildfire with no effective treatments or a vaccine.
While demand for all industrial commodities has evaporated over the past weeks, the price of copper bounced on supply concerns. Even if copper rallies further, share prices for copper producers could fall as they cannot extract the metal from mines to take advantage of the price bounce. In another example of Murphy’s Law in the current environment, the plunge in oil and energy prices is lowering the cost of production for copper and other commodities. However, if the mines cannot operate, the companies cannot take advantage of the lowest crude oil prices in decades.
A sign of weak demand in the copper market
Perhaps the most significant sign of demand evaporation in the copper market is the latest data on inventories.

1587391978483.png
In COMEX warehouses, copper stocks rose from 27,404 metric tons on March 18 to 40,443 last week, a rise of 47.6%. The increase in copper inventories is a sign of the decline in demand for the red metal.

Expect the unexpected in the current environment. Dislocations are likely to be the norm rather than the exception over the coming weeks and months.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
la discesa si è fermata praticamente sulla media, e la conseguente reazione ha annullato quasi metà della discesa. Volumi insolitamente alti, dalle 40k quote scambiate giornalmente negli ultimi 2 mesi (e negli ultimi 2 mesi siamo ben oltre le 10k quote usuali) a 500k circa.

Grafico a 15 minuti di oggi, volumi sospetti, mi sa che qualcuno raccoglie.
1587482205103.png
 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Copper scores fifth straight day of gains as Chinese imports surge
May 8, 2020 4:54 PM ET|About: Copper Futures (HG1:COM)|By: Carl Surran, SA News Editor

Copper prices (HG1:COM) climbed again today after a rebound in Chinese imports of the metal indicates the country's manufacturing and construction sector may be emerging faster than anticipated from the coronavirus slump.

Front-month Comex May copper futures closed +1% to $2.4085/lb. for a fifth consecutive gain and their best week since February 2019; prices have recovered 14% from a multiyear low hit in late March.

Customs data released yesterday showed China's refined copper imports in April rose 14% Y/Y to nearly 442K metric tons, as factory and construction activity continue to ramp up.

Stocks and commodities in general got another boost today as top trade negotiators for the U.S. and China reportedly pledged to create favorable conditions for their recent trade deal.
 
Alto