'Golden cross' sul Bitcoin, +1400% le ultime 5 volte che è accaduto
Criptovalute 16 minuti fa (09.02.2023 16:08)
Di David Pinchodo
Investing.com - Il
Bitcoin è di nuovo sotto pressione questo giovedì, con la criptovaluta che ha registrato un recente minimo di 22,458 dollari, il più basso dal 25 gennaio. Tuttavia, un importante segnale tecnico registrato all'inizio di questa settimana potrebbe contribuire a cambiare radicalmente la tendenza di
BTC/USD nelle prossime settimane.
La media mobile a 50 giorni, infatti, ha confermato la violazione della media mobile a 200 giorni. Si tratta di uno dei segnali tecnici rialzisti più noti ai trader, noto come "golden cross".
+1400% quando è accaduto
L'ultima volta che questo segnale è stato registrato sul Bitcoin, a metà settembre 2021, la criptovaluta è inizialmente scesa per alcuni giorni, prima di iniziare il movimento al rialzo che l'ha portata al massimo storico di 68,925 dollari il 10 novembre, meno di due mesi dopo.
La volta precedente, intorno al 20 maggio 2020, BTC/USD ha registrato un aumento di quasi il 600% per raggiungere il suo massimo precedente a 63,518 dollari il 13 aprile dello stesso anno.
Il segnale golden cross sul Bitcoin ha anche preceduto un aumento del 150% del Bitcoin in circa 2 mesi dopo essere stato registrato a fine aprile 2019, e del 6500% in poco più di 2 anni dopo il segnale di fine ottobre 2015.
Dall'altra parte, la storia del Bitcoin ha mostrato che il segnale golden cross è fallito una volta, dopo essere stato registrato a metà febbraio 2020. Il BTC è poi crollato del 60% in meno di 2 mesi.
In totale, nelle ultime 5 volte in cui il Bitcoin ha registrato un segnale di golden cross rialzista, la performance media della criptovaluta è stata superiore al 1400%, prima che la marea cambiasse.
Ancora cautela
Per inciso, è importante notare che il segnale golden cross suggerisce quando acquistare, ma non indica in alcun modo quando vendere, e i trader esperti sanno bene che le posizioni di trading intelligenti possono alla fine risultare in perdite senza strategie di uscita e gestione del rischio definite.
Inoltre, l'unica volta in cui questo segnale non ha portato più o meno rapidamente a un trend rialzista di fondo è stato un caso piuttosto particolare, poiché il periodo (febbraio 2020) corrispondeva al panico globale per l'inizio della pandemia Covid-19.
L'evoluzione del Bitcoin nelle prossime settimane sarà quindi da tenere sotto stretta osservazione, tenendo presente che la storia mostra che una correzione limitata (nel tempo e nell'entità) è stata spesso registrata in seguito a segnali di golden cross, prima che il trend rialzista prendesse piede.