Per informazioni sulla pubblicità su questo sito web: advertising@quellicheinvestono.com

Cryptovalute

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
le crypto dicono verde anche oggi per quel che vale. Da tenere d'occhio imho 26675 di massimo di qualche giorno fa su btc che era stato anticipatore rispetto a QQQ. A tal proposito, c'è una certa periodicità nel ruolo anticipatore o di mero gregario delle crypto e se il driver è l'ambiente finanziario come in questi giorni il comportamento è il primo. Indice, tra l'altro, del fatto che le mani forti siano ormai molto presenti

Vedo voglia di target anche tra i tech più seri (tipo ASML), valesse lo stesso per btc lo vedremo a 28 (poi 30.3 , 32), e normalmente quando succede alla svelta il ritracciamento è dietro l'angolo. Vale anche per i big, MSFT AAPL tutti in zona di massimi precedenti.

Sempre posizioni brevi per me

a target, da qui prudenza.

1679269267304.png
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
torna un accenno di un fenomeno che da un po' non si vedeva, il drain. Tipico dell'innesco di una bull run, BTC draina liquidità dalle alt (in ordine inverso di "shittosità") per poi pareggiare i conti in piena FOMO del settore quando gli afflussi maggiori si concentrano anche sulle altre coin.

In ogni caso serve una conferma, tra 28 e 32 c'è una zona di congestione da passare, magari anche da saltare a piè pari, ma bisogna farla fuori per pensare a qualcosa di lungo. Oggi intanto BTC non si è comportato male, retest di area weekend e recupero.
 
Ultima modifica:

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff

TL;DR: il passaggio di ETH da PoW a PoS ha reso appetibile lo staking di ETH direttamente on chain, ma con limiti alti in entrata.
Kraken (uno degli exchange più seri in circolazione, forse il più serio imho) ha fatto da pool per i suoi clienti per permettere di entrare anche a chi investe poco. Ora la SEC ha vietato la pratica dello staking per i cittadini USA e Kraken, multata, deve effettuare l'unstaking di una bella fetta (65%) di quanto allocato on chain sul suo portafoglio restituendolo agli investitori. Trattandosi di piccoli investitori in guadagno è possibile che molti di questi liquidino facendo scendere il prezzo di ETH.

Considerazione mia: se l'euforia continua, il sentiment online suggerisce che tali somme, o almeno i guadagni, possano essere "giocate" su altcoin.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
Attenzione, siamo vicini ad una zona di grande congestione.
"tanto tuonò che piovve", vien da dire. Da segnalare che l'ultimo scarico sia avvenuto alla chiusura di ws, a segnalare che l'agognata decorrelazione ancora non esiste. Cosa che da una parte spiace, dall'altra continua a fornire però un indicatore a due vie verso l'equity tradizionale.

Al momento la prossimità di sma50 ha fornito un qualche tipo di supporto, mi aspetto un test o una violazione al ribasso sulla base del quale si potrà capire se il movimento continuerà fino a sma100/base del canale rosso oppure si è già esaurito.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
una non-notizia, la riapertura degli exchange a hong-kong


perchè una non-notizia? Il fatto è che per ora nessuno di quelli che si è messo in lista, soggetti ben conosciuti, è stato ancora approvato. A voler pensar male sembra che si voglia poter mantenere comodamente una pressione ribassista.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
sono quei pirla che avevano pensato di usare come moneta dei dischi di pietra enormi 😅 poi si sono accorti che nessun poteva spostarli e allora hanno risolto tenendo un registro centrale di chi aveva cosa e tutti se ne tenevano una copia in caso di dispute. Una blockchain ante litteram, roba da curiosità della settimana enigmistica.
 
Alto