Per informazioni sulla pubblicità su questo sito web: advertising@quellicheinvestono.com

Operare sull'argento via ETF: SLV e gli altri

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Da COMMODITIES TRADING: 25/11/2021 09:00

Argento: la domanda è pronta a schizzare alle stelle​

Il mercato globale dell'argento vedrà la domanda raggiungere 1,29 miliardi di once, quest'anno, per la prima volta dal 2015: questo è quanto si legge nell'ultimo rapporto del Silver Institute i cui tecnici sottolineano come a guidare la crescita, nel 2021, sia stata la richiesta in arrivo dal settore industriale: "La ripresa della domanda industriale di argento dalla pandemia vedrà questo segmento raggiungere un nuovo massimo di 524 milioni di once (Moz) … stimiamo che la domanda del settore fotovoltaico aumenterà del 13% a oltre 110 Moz, un nuovo massimo, e questo mette in evidenza il ruolo chiave dell'argento nell'economia green” (studio condotto dagli analisti di Metal Focus che hanno effettuato la ricerca di settore per conto del Silver Institute).

Il rapporto del Silver Institute evidenzia anche una forte domanda a fini di investimento con un buon interesse degli investitori verso il prodotto fisico (lingotti), la cui richiesta è attesa in aumento del 34% a 263 Moz, livello più elevato in sei anni.
1637835673991.png
"La crescita è iniziata con la frenesia indotta dai social media diffusasi, poi, agli investitori più tradizionali. La domanda indiana riflette il miglioramento del sentiment verso il prezzo dell'argento e un'economia in ripresa. Nel complesso, si prevede che gli investimenti fisici in India aumenteranno di quasi tre volte quest'anno, dopo il crollo nel 2020”.

Attesa in crescita anche la domanda in arrivo dal settore prettamente finanziario, con gli ETF aventi l’argento come sottostante che vedranno le partecipazioni in forte aumento con un incremento di 150 Moz: "Durante il 2021 e fino al 10 novembre, le partecipazioni sono aumentate di 83 Moz, portando il totale globale a 1,15 miliardi di once, vicino al record di 1,21 miliardi di once che verificatosi il 2 febbraio, quando la corsa agli acquisti indotta dai social media raggiunse il suo picco”.

Il rapporto afferma che la produzione di gioielli in argento e argenteria dovrebbe vedere recuperi parziali dai livelli depressi del 2020, crescendo rispettivamente del 18% e del 25%.

Guardando al lato dell'offerta, Metal Focus ha affermato che si prevede che la produzione mineraria aumenterà del 6% a 829 milioni di once: "Questa ripresa è in gran parte il risultato del fatto che la maggior parte delle miniere è stata in grado di funzionare a pieno ritmo durante tutto l'anno dopo le interruzioni forzate nel 2020 a causa della pandemia. Quei paesi in cui la produzione è stata maggiormente colpita lo scorso anno, come Perù, Messico e Bolivia, vedranno i maggiori aumenti”.

In merito al bilancio di mercato, gli analisti indicano la presenza di un modesto deficit di offerta di 7 milioni di once, la prima carenza dal 2015.


Fonte KitcoNews

 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff

In March 2020, the global pandemic gripped markets across all asset classes sending them to lows before turning higher. Few markets experienced the volatility seen in the silver market. Nearby COMEX silver futures dropped to an eleven-year low in March 2020. Five months later, in August 2020, the price rose to a seven-year high. Silver tends to move like gold on steroids as it attracts far more speculative interest when the price moves. In March 2021, silver looks ready to make a move higher, and the sky’s the limit for the precious metal that can deliver head-spinning volatility. The iShares Silver Trust ETF product (SLV) is a highly liquid trading and investment vehicle.

The active month May COMEX silver futures contract reached a high of $30.16 per ounce in early February 2021.
......................
The next significant target is at the $30 per ounce level
While there is minor technical resistance between the recent high and $30, the critical level stands at the February 2021 $30.16 high.
..................
Three reasons why silver loves to spoof the market with technical violations

Silver loves to spoof market participants with false breakouts and breakdowns. The last significant example came in March 2020 when the price defied all technical levels and fell by over 37.8% in under one month. At the February 2021 high, the price looked like it was headed for a challenge of the all-time peak when it reversed.

Three factors make silver one of the most difficult technical markets:

  • Silver prices move higher or lower on sentiment- Speculators tend to pile in and out of the silver market when they see a trend developing.
  • Silver is an emotional metal that moves higher and lower on fear and greed.
  • The silver market has a long history where attempts to corner supplies and manipulate the price causes extreme price variance.
Silver is a feast or famine metal that can sit in a tight trading range for months or years and explode or implode over short periods.

Three reasons why silver could soar and reach new all-time highs

In March 2022, the economic and geopolitical landscapes favor the upside in the silver market. The leading factors that are likely to push silver prices higher are:

  • Inflation is at the highest level in four decades. Silver is an inflation barometer as the economic condition erodes money’s purchasing power.
  • The Russian invasion of Ukraine and the first major war in Europe since WW II makes hard assets more attractive. Silver has a long history as a hard currency.
  • While silver often violated technical levels in the short term, the trend has remained bullish since the turn of this century.
Last week, gold reached a marginal new all-time high at over $2070 per ounce. Silver tends to follow gold. Moreover, the silver-gold ratio has been trending lower since mid-December 2021.
........................
Silver broke out to the upside, and all signs point higher. However, silver is a metal that tends to violate technical levels and spoof the market. It is critical to be cautious in the volatile silver market.
 

ginestra

Well-known member
AG dimezzata anch'essa in pochi mesi... anzi che dico dimezzata... ridotta a 1/4 rispetto al picco del solito febbraiio 2021
In ottica investimento di lungo che livelli potrebbero essere interessanti per iniziare ad accumulare?, che etc utilizzate? In euro o dollari?
 

Tony

Well-known member
In ottica investimento di lungo che livelli potrebbero essere interessanti per iniziare ad accumulare?, che etc utilizzate? In euro o dollari?
Mi è difficile dire in ottica di lungo, anche perché l'argento è un metallo per molti versi industriale (l'uso industriale dell'oro è largamente venuto meno per ovvie ragioni) e dunque potrebbe soffrire due volte: 1) perché non dà cedole in un contesto dei tassi come quello attuale e 2) perché in recessione se ne fa un utilizzo inferiore che non in fasi di crescita economica.

Dopo l'impennata del 2010-2011 non ha combinato niente per circa un decennio (grafico silver fut Tf monthly). Il che mi induce ad interrogarmi sul merito di un'ottica di lungo termine.

1657882822167.png

Gli strumenti in Usd e in Eur sono l'Ishares Silver Etf (scambiato anche a Milano, non so con che livelli di liquidità), oppure si può andare sui miners con SLVP 8solo Usd credo) o ancora su miner specifici (utilizzo AG che non presenta problematiche specifiche e di recente è stato piuttosto ben correlato ai movimenti del metallo).

Probabilmente @loriamen ne sa qualcosa di più ;)
 

Tony

Well-known member
AG doveva essere a tal punto shortata che nonostante il doppio miss su earnings e revenues è bastato un modesto incremento del dividendo per portarla su di qualcosa in premarket
 
Alto