Da Commodities Trading il 23/06/2021 15:00

In merito agli ETF lo staff di Commerzbank dichiara: “Gli ETF sull'oro monitorati da Bloomberg hanno registrato deflussi di 5,7 tonnellate ieri, invertendo i due terzi degli afflussi registrati venerdì… e sembra che gli investitori in ETF non siano stati ancora in grado di decidere se l'attuale livello dei prezzi offra un'opportunità di acquisto interessante o se debbano utilizzare gli aumenti di prezzo per abbandonare le posizioni sull’oro. Questo è un altro motivo per cui è fondamentale che l'oro superi la soglia di cui sopra”.
Oro, Commerzbank: fondamentale superare i 1800 dollari
In una recente nota diffusa a mercato gli analisti di Commerzbank hanno sottolineato come l’oro stia tentando di recuperare terreno dopo la più pesante perdita settimanale in oltre un anno, ma il team di tecnici guidato da Carsten Fritsch accenna anche ad alcuni elementi negativi e spiega che “… l’oro non ha ancora testato la media mobile 100 giorni - blu nel grafico - che so trova appena al di sopra dei prezzi attuali. In questo momento l’oro sta subendo l’influenza negativa dell’aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi mentre il dollaro USA si trova in una fase di stallo dopo la brusca salita della passata settimana. Da un punto di vista tecnico, è importante che l'oro superi la media mobile a 100 giorni riconquistando i 1800 dollari per oncia: questo conferirebbe nuova fiducia agli investitori”.
In merito agli ETF lo staff di Commerzbank dichiara: “Gli ETF sull'oro monitorati da Bloomberg hanno registrato deflussi di 5,7 tonnellate ieri, invertendo i due terzi degli afflussi registrati venerdì… e sembra che gli investitori in ETF non siano stati ancora in grado di decidere se l'attuale livello dei prezzi offra un'opportunità di acquisto interessante o se debbano utilizzare gli aumenti di prezzo per abbandonare le posizioni sull’oro. Questo è un altro motivo per cui è fondamentale che l'oro superi la soglia di cui sopra”.