Per informazioni sulla pubblicità su questo sito web: advertising@quellicheinvestono.com

Operare sull'oro: GLD, GDX e gli ETF sul gold e sui gold miners

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Da Commodities Trading il 23/06/2021 15:00


Oro, Commerzbank: fondamentale superare i 1800 dollari​

In una recente nota diffusa a mercato gli analisti di Commerzbank hanno sottolineato come l’oro stia tentando di recuperare terreno dopo la più pesante perdita settimanale in oltre un anno, ma il team di tecnici guidato da Carsten Fritsch accenna anche ad alcuni elementi negativi e spiega che “… l’oro non ha ancora testato la media mobile 100 giorni - blu nel grafico - che so trova appena al di sopra dei prezzi attuali. In questo momento l’oro sta subendo l’influenza negativa dell’aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi mentre il dollaro USA si trova in una fase di stallo dopo la brusca salita della passata settimana. Da un punto di vista tecnico, è importante che l'oro superi la media mobile a 100 giorni riconquistando i 1800 dollari per oncia: questo conferirebbe nuova fiducia agli investitori”.

1624456873268.png

In merito agli ETF lo staff di Commerzbank dichiara: “Gli ETF sull'oro monitorati da Bloomberg hanno registrato deflussi di 5,7 tonnellate ieri, invertendo i due terzi degli afflussi registrati venerdì… e sembra che gli investitori in ETF non siano stati ancora in grado di decidere se l'attuale livello dei prezzi offra un'opportunità di acquisto interessante o se debbano utilizzare gli aumenti di prezzo per abbandonare le posizioni sull’oro. Questo è un altro motivo per cui è fondamentale che l'oro superi la soglia di cui sopra”.


Fonte KitcoNews

 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
sarà vero, sarà falso......questa è l'opinione di Todd 'Bubba' Horwitz, loshortista?

Gold and silver - the big chop: Friday June 25, 2021 09:22​

Gold, Silver and Platinum traders are experiencing the big chop, which means they are churning between two levels trying to breakout. Gold is stuck between $1,760 and $1,800 based on August futures. Silver between $25.5 and $26.5 September futures. And October Platinum $1,050-$1,150.

This morning all three are higher, can the rally hold? No one knows that answer with 100% certainty, but we would say the answer is no based on the pattern. From a trading position, the correct side is to sell the rally; however, when markets are range bound, it is best to wait for the breakout in either direction.

We are trend traders and are always in the markets long or short. Presently we are short Gold and Silver. Expectations are a break to the downside. When analyzing the pattern, we know the trend is lower and that this congestion period suggests a break to the downside.

With the prevailing trend lower, this price action is a rest stop before a continuation of the downtrend. Remember, there are no guarantees, but we know the current trend and will remain short until this pattern changes.

Patience, discipline, and money management always win the day.

1624719510326.png
 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
sarà vero, sarà falso......questa è l'opinione di Todd 'Bubba' Horwitz, loshortista?

Gold and silver - the big chop: Friday June 25, 2021 09:22​

Gold, Silver and Platinum traders are experiencing the big chop, which means they are churning between two levels trying to breakout. Gold is stuck between $1,760 and $1,800 based on August futures. Silver between $25.5 and $26.5 September futures. And October Platinum $1,050-$1,150.

This morning all three are higher, can the rally hold? No one knows that answer with 100% certainty, but we would say the answer is no based on the pattern. From a trading position, the correct side is to sell the rally; however, when markets are range bound, it is best to wait for the breakout in either direction.

We are trend traders and are always in the markets long or short. Presently we are short Gold and Silver. Expectations are a break to the downside. When analyzing the pattern, we know the trend is lower and that this congestion period suggests a break to the downside.

With the prevailing trend lower, this price action is a rest stop before a continuation of the downtrend. Remember, there are no guarantees, but we know the current trend and will remain short until this pattern changes.

Patience, discipline, and money management always win the day.

Vedi l'allegato 10558
Con tutto il rispetto per "BUBBA", penso che ha preso un granchio visto l'ok bipartisan al piano infrastrutturale di Biden che verrà finanziato a deficit, con l'emissione di nuova moneta che andrà a svalutare il dollaro e questo, penso e spero, porterà su l'oro.
E, per la stessa ragione, potrebbe continuare la corsa anche l'oil!

Buona Domenica!!!
 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Da Commodities Trading: 28/06/2021 12:00

Adam Perlaky, analista senior nella regione delle Americhe per il WGC (World Gold Council), osserva che alcune attività nel mercato delle opzioni potrebbero indicare un aumento dei prezzi all’orizzonte; scendendo maggiormente nel dettaglio, ecco alcune dichiarazioni rilasciate da Perlaky nella giornata del 23 giugno: “Ora che si è materializzato un pullback, il mercato delle opzioni sull'oro mostra la formazione di alcune dinamiche interessanti. Storicamente, dal punto di vista della volatilità, quando le bendate di oro accelerano, vediamo l'aumento del 'put skew' poiché gli investitori sono disposti a pagare un premio per proteggersi da ulteriori ribassi, tuttavia, nel selloff della scorsa settimana, abbiamo assistito a un calo della put skew e questo suggerisce che gli investitori potrebbero vendere opzioni put out-of-the-money per ottenere un'esposizione lunga all'oro a un prezzo che potrebbero considerare più attraente. Sempre gli investitori, inoltre, hanno acquistato un numero maggiore di put at-the-money… per trarre vantaggio dal recente aumento della volatilità implicita…”.

1624881881788.png

In poche parole, Perlaky sottolinea che se gli investitori avessero voluto coprirsi contro un ribasso, allora avrebbero acquistato opzioni put, in quanto un calo delle quotazioni comporterebbe un aumento del valore del derivato acquistato, ma, questa volta, questo non è accaduto.

"Per lo stesso motivo -
continua Perlaky - sebbene la volatilità sia aumentata, si tratta solamente di un piccolo incremento a 16 punti, ovvero una volatilità annualizzata al 16% in linea con la media storca. Per fare un confronto, durante precedenti movimenti al ribasso altrettanto bruschi, abbiamo spesso visto la volatilità implicita dell'oro raggiungere livelli più vicini ai 20 punti”.

Perlaky
conclude la sua nota analizzando gli ETF ed a tal proposito afferma: “Abbiamo visto afflussi positivi sugli ETF aventi l’oro come sottostante anche a fronte delle forti vendite: in particolare, i prodotti nord americani, i cui flussi si muovono spesso nella stessa direzione del prezzo e spesso con maggiori magnitudini, hanno effettivamente visto afflussi questo mese e questa è un'ulteriore indicazione che gli investitori potrebbero approfittare del livello dei prezzi più basso per ottenere un'esposizione long all’oro".


Fonte KitcoNews

 

condor74

Moderatore
Membro dello Staff
Oro in apertura di seduta al test della resistenza di area 1800, ovvero della mediana daily. MACD all'incrocio rialzista. Avrebbe fatto anche un piccolo doppio minimo tra il 18 e il 30 giugno. Dopo quello, più evidente, pulito e "lungo" (ci volle tutto marzo per farlo), partì la salita verso 1920.

1625556731853.png
 

Tony

Well-known member
Ho letto che la Meisler - la quale riceve a pagamento i dati DSI - ha indicato per il gold un Dsi nei teens in settimana scorsa. Sebbene anche qui il gold sia abituato a tirate "estreme" in alto o in basso, nel medio periodo la cosa di norma preannuncia un turnaround in positivo.

Ciò muta la mia view sull'oro, credo seguirà il mercato quando questo ripartisse al rialzo.
 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Da Commodities Trading: 06/07/2021 12:00

Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali sono crollati ai livelli più bassi in dieci anni ma, ora, l’appetito degli istituti di credito per il metallo giallo pare nuovamente in essere.

Le banche centrali dalla Serbia alla Thailandia hanno recentemente aumentato le loro riserve e presto altri istituti di credito - ad esempio la banca centrale del Ghana - potrebbero fare altrettanto sostenendo le quotazioni del metallo giallo proprio mentre la domanda in arrivo da altri settori sembra venir meno.

“A lungo termine l’oro è il miglior strumento di difesa contro l’inflazione”: questo il commento in arrivo dai funzionari della banca centrale serba, con il presidente della nazione, Aleksandar Vucic, che ha affermato che la banca centrale intende aumentare a 50 tonnellate le riserve auree rispetto alle attuali 36,3 tonnellate.

L’aumento dei rendimenti obbligazionari ha messo sotto pressione l’oro privandolo del suo caratteristico appeal presso gli investitori; nei mesi di aprile e maggio 2021 le quotazioni sono tornate a salire ma, successivamente, una Fed più aggressiva ha condotto le quotazioni del lingotto verso il maggior calo in quattro anni.

1625596439089.png
Il recupero delle economie globali sta favorendo i paesi emergenti che aumentano la loro possibilità di acquistare oro, mentre i prezzi del petrolio stimolano gli acquisti da parte dei paesi esportatori e, inoltre, se una banca centrale vuole diversificare abbandonando il dollaro, allora l’oro risulta un’ottima opportunità senza dover per forza passare ad un’altra valuta (fonte: James Steel, analista presso HSBC Holdings).

Secondo gli analisti di Citigroup, in uno scenario ottimale, gli acquisti delle banche centrali potrebbero salire sino a 1000 tonnellate, con 500 tonnellate nel 2021 e 540 tonnellate nel 2022: siamo nettamente al di sotto dei picchi di oltre 600 tonnellate registrati nel 2018 e nel 2019, ma nettamente al di sopra delle 326,3 tonnellate acquistate lo scorso anno (fonte: Citigroup e World Gold Council).

Secondo un sondaggio del WGC pubblicato il mese scorso, circa una banca centrale su cinque intende aumentare le proprie riserve auree nel prossimo anno.

Le banche centrali sono una componente dell'acquisto fisico che aiuta a contrastare i pesanti deflussi degli investitori dagli ETF (fonte: Suki Cooper, analista presso Standard Chartered).


Fonte Bloomberg

 

condor74

Moderatore
Membro dello Staff
Gold che mentre scrivo passa la mediana daily. La conferma della rottura rialzista e del superamento di quota 1800 e soprattutto 1820 in modo stabile, aprirebbe spazio per ulteriori salite, prima verso 1850, poi 1920, infine il target finale del movimento rialzista in essere da fine 2018 (tf mensile), area 2000-2030

1625733775005.png
 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff

Il sentimento rialzista è tornato poiché i prezzi dell'oro si mantengono sopra $ 1.800 $1​

Kitco Gold Survey

Wall Street​

Bullish
bull.png
75%
Bearish
bear.png
12.5%
Neutral12.5%
VS

Main Street​

Bullish
bull.png
61%
Bearish
bear.png
20%
Neutral19%

Ole Hansen, head of commodity strategy at Saxo Bank, said that he remains bullish on gold in the near-term; however, he added that gold investors face a lot of noise in the marketplace as traders start to take summer vacations.

"Despite all gold's lackluster performance, I still think prices can go higher. There are enough reasons to believe that risks are skewed to the upside for gold," he said.

Hansen said that while he is bullish on gold, he is not aggressively buying.

Nicholas Frappell, global general manager at ABC Bullion, said that he is bullish on gold, looking for a push to $1,820 an ounce as long as prices remain above support at $1,790 an ounce.

"Gold is still in a rangebound consolidation phase after the recent drop. But it is beginning to trade constructively, suggestive of recovery," he said. "US CPI/PPI and Retail sales will help shape the next phase, perhaps?"

Adrian Day, president of Adrian Day Asset Management, said that he is neutral on gold as he expects to see some consolidation after this past week's recovery.

"I remain very bullish for the medium and longer-term given easy money policy and rising inflation," he said.

Marc Chandler, managing director at Bannockburn Global Forex, said that he is bearish on gold in the near term as bond yields appear to be overextended on the downside.

"The six-day rally may have exhausted the bulls, and I look for U.S. yields to rise next week after the huge drop this week," he said.

By Neils Christensen
 
Ultima modifica:

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
KITCO GOLD SURVAY :

Wall Street​

Bullish
bull.png
56%
Bearish
bear.png
19%
Neutral25%
VS

Main Street​

Bullish
bull.png
67%
Bearish
bear.png
17%
Neutral16%

The bullish sentiment comes as gold prices eke out a modest gain for the week. August gold futures last traded at $1,813.80 an ounce, up 0.17% from last Friday. Some analysts have noted that the real resistance level to watch in the near term is $1,850 an ounce.

Marc Chandler, managing director at Bannockburn Global Forex, said that although he thinks the gold price has peaked, he expects there is enough momentum for the precious metal to retest resistance at $1,850 an ounce in the near term.

Adam Button, chief currency strategist at Forexlive.com, said that despite the diverging Fed talk, looming economic risks will continue to support higher gold prices

"Gold's fundamental picture is confused by differing signals from the Fed, inflation and the delta variant but the technicals are increasingly pointing to lower rates for longer. In gold, that's positive and I think the next stop is $1900 or very close to it," he said.

Kevin Grady, president of Phoenix Futures and Options LLC, noted that after rising to a one-month high this week, the precious metal was hit with some technical selling pressure after the price was unable to break above the 50-day moving average at $1,837 an ounce.

He added that he is neutral on gold as he sees prices holding support above the 200-day moving average, which comes in just below $1,800 an ounce.

"A lot of investors are trying to figure out where the fair value of gold is, and the market seems to be saying that for now, it is around $1,800 an ounce," he said.

Grady added that he wouldn't be actively shorting gold because there is still strong fundamental support for the precious metal.

"The reality is with all the inflation out there, all the stimulus and the currency devaluation, the gold price should be a lot higher," he said.

Looking at the bearish side, Darin Newsom, president of Darin Newsom Analytics, said that gold's bounce of resistance could create some technical selling pressure next week. He added that the critical level to watch is around $1,752 an ounce. If that level breaks, then gold could end up retesting the March lows below $1,700 an ounce.

Michael Moor, founder of Moor Analytics, said that he is also bearish on gold in the near term and is watching the $1,750 level.
 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Ed ecco l'opinione del nostro "BUBBA" so oro, argento e platino:

The sellers return to gold, silver and platinum​


Todd 'Bubba' Horwitz Monday July 19, 2021 10:43

Now you see why we wait for our signals to reverse before we react. Gold, silver and platinum have turned ugly; once again, they are breaking to the downside. The pressure is on, and the metals look ready to head lower.

There are no guaranties in anything but based on the patterns and the footprints the markets are leaving, this selloff could get ugly. The key levels to watch on the downside are $1,790 – $1,800 in August gold, $25.00-$25.30 in September silver and $1,050-$1,075 October platinum.

Gold traders and investors believe that there is a big move to the upside as they think equities are going to crumble. Everything is possible; however, trying to predict the future with no real basis is a fool’s game. Those who exercise patience and follow the map left by the markets will always come out ahead.

Patience, discipline, and money management always win the day. Let the map of the markets show you the way.

1626724266534.png
 

Cimabue

Well-known member
Dal punto di vista esclusivamente grafico penso si possa pensare ad un ingresso in corrispondenza, se ci arriverà, della rialzista sporca che parte dal crollo pandemico

1626861560086.png
 

Cimabue

Well-known member
Su TF daily l'oro torna al test della resistenza di area 1820 (sma50)-1830 (sma200 e bollinger superiore). Su tf weekly sembrerebbe configurarsi sempre meglio il testa-spalle rialzista che mi pare anche Helene Meisler ha individuato sul FinTwit

Vedi l'allegato 10959

Se così fosse la neckline si troverebbe in zona 1900, un bel po sopra la quotazione attuale, ed il target in zona 2135, quindi stiamo parlando di oro che ridefinirebbe il nuovo massimo storico ...
 

condor74

Moderatore
Membro dello Staff
Se così fosse la neckline si troverebbe in zona 1900, un bel po sopra la quotazione attuale, ed il target in zona 2135, quindi stiamo parlando di oro che ridefinirebbe il nuovo massimo storico ...

Quelli sono i target, tieni conto che il tf per il grafico è settimanale quindi non parliamo di un movimento immediato ma di una dinamica che richiederà alcuni mesi, verosimilmente.
 

loriamen

Moderatore
Membro dello Staff
Ed ecco l'opinione del nostro BUBBA:

Gold, silver and platinum breakout: true or false​


Todd 'Bubba' Horwitz Thursday July 29, 2021 08:55

Once again, gold, silver, and platinum are attempting to break out to the upside and reverse the current trend. If we were in school, we could consider this a true, false exam. The simple answer is, we don't know.

On Wednesday, we saw a solid recovery followed by this morning's continuation. For regular readers, you know that we will not decide until after today's close. The price action in gold is bullish and would change, provided the price stays up here or higher. Silver and platinum have much more to go, but could be signaling a change is coming.

We are witnessing a pivotal moment in gold, which is no surprise. We wrote yesterday that trend changes don't announce themselves and can show up at any time. Based on December futures, we would need to see a close above $1,833. Ever so slightly, the price action could be changing. We will remain short through today but are ready to change if our signal calls for it.

Patience, discipline, and money management always win the day. Let the map of the markets show you the way. Guessing the next move is a fool's game.

1627591517531.png
 
Alto