Per informazioni sulla pubblicità su questo sito web: advertising@quellicheinvestono.com

S&P 500, Nasdaq 100, Russell 2000: dati, analisi ed elementi per il trading sull'equity Usa

Tony

Well-known member
Comparazioni fra tempi di bear market (a dimostrare che non si può essere certi di nulla, bear market rallies nel novero del +2X% di Spx non sono mancati in passato). A favore di un ritorno verso il basso deporrebbe il criterio per cui il bottom dei precedenti bear market è il più delle volte venuto dopo il primo taglio dei tassi da parte della Fed... Bilello, ovviamente, lo sa.

 

Pizia

CBOE data provider
PUT/CALL RATIO da CBOE last | 02-02

TOTAL PUT/CALL RATIO 0.90 | 0.80
INDEX PUT/CALL RATIO 1.04 | 0.91
ETP PUT/CALL RATIO 1.11 | 1.17
EQUITY PUT/CALL RATIO 0.59 | 0.49
VIX PUT/CALL RATIO 0.35 | 0.29
SPX + SPXW P/C RATIO 1.28 | 1.28
OEX PUT/CALL RATIO 1.06 | 1.44
MRUT PUT/CALL RATIO 0.31 | 1.12
 

Tony

Well-known member
PUT/CALL RATIO da CBOE last | 02-02

TOTAL PUT/CALL RATIO 0.90 | 0.80
INDEX PUT/CALL RATIO 1.04 | 0.91
ETP PUT/CALL RATIO 1.11 | 1.17
EQUITY PUT/CALL RATIO 0.59 | 0.49
VIX PUT/CALL RATIO 0.35 | 0.29
SPX + SPXW P/C RATIO 1.28 | 1.28
OEX PUT/CALL RATIO 1.06 | 1.44
MRUT PUT/CALL RATIO 0.31 | 1.12
Ottima seduta ieri, poco buone almeno due delle tre trimestrali di peso attese, enigmatiche statistiche ieri sera. Nel senso che o siamo effettivamente ad un turnaround point (imho: troppo presto, ma vediamo) oppure, seguendo la solita falsariga degli ultimi tempi, il calo che verrà oggi potrebbe per certi versi rivelarsi una occasione di acquisto.

Sì, perché la cpci a 0,91, in lettura da bull market, vorrebbe dire che i pro ieri si sono esposti long pur sapendo che oggi l'apertura sarebbe stata rossa. E questo vorrebbe dire che è un mercato che ha molte settimane di benzina nel serbatoio, sempre a condizione di fare scelte compartimentali appropriate. Oppure siamo tornati ad un quadro da bear market, e quello 0,91 segnala apocalisse in arrivo. Con Ray Dalio che ti avvisa il giorno prima ? Improbabile.

Passando al retail, una p/c ratio sugli Etp salita a 1,17 dopo una megasalita del tech segnala tutto salvo che un recupero di confidenza. Ed in effetti, vivendo la situazione sul mercato, questi cali nell'ultimo paio di ore della seduta americana, con queste ripartenze ribassiste del future al giorno dopo risultano terrorizzanti per il retail, che ogni volta si interroga se nella seduta successiva la sua testa non finirà sotto la ghigliottina. Non è la sequenza del bull market, in corso del quale infatti il comportamento più premiante è comprare la chiusura e vendere l'apertura in un contesto di bassa volatilità.

Ma allora, se il retail pure ieri si è coperto sugli strumenti che adopera sugli indici, di chi sono tutte quelle call evidenziate da una cpce a 0.49, la più bassa dall'estate scorsa, se non sbaglio ? E' possibile che siano del retail, ipotizzando che ci si sia coperti sull'indice mentre ci si è esposti sul tech che ieri tirava a mille, in fin dei conti questo potrebbe essere da retail: mi espongo su quello che funziona. Però è anche possibile, ad una lettura rialzista, che ci sia almeno in parte la mano dei pro, e sarebbe un segnale di forza del movimento rialzista il fatto che questi ultimi, certamente consapevoli delle trimestrali tech, avrebbero accettato magari di andare sotto in apertura (sempre poi che succeda, ci sono dati macro oggi di una certa importanza un'ora prima della campanella di avvio...)

Stesso discorso per la p/c ratio sul $Vix salita a 0,29. Se non è esposizione del retail, bensì dei pro, è da judgement day e occorrerà operare di conseguenza (toccherebbe peraltro ringraziare Dalio...). Ma se invece è del retail, oggi se ne vedranno delle belle (e Dalio avrà operato coerentemente con gli ultimi decenni di attività...).

Il $Nysi è ieri ovviamente salito e a 1076 è ben dentro l'area target di risalita. Valgono le consuete raccomandazioni e si vedrà cosa verrà. Importante qui è cogliere le inversioni, come si è detto, anche per eventuali comportamenti all'insegna della cautela, dato che quelli come noi non leggono il giornale del giorno dopo. Tuttavia, per ora l'indicatore continua a dire long.


1675413468920.png
 

Tony

Well-known member
Sul $Nysi in area alta, la qualificata opinione di Urban Carmel (qualificata vuol dire che viene da una persona preparata, non che si rivelerà corretta). In sintesi: non una cosa tipica da bear market, magari precede correzioni, non segna di solito top di bull market. In buona sostanza si può dire che la parte più agevole della salita, quella in cui c'è troppa paura perché in tanti vi prendano parte, è probabilmente dietro le spalle.

 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
mah dipende. venerdì scorso il retail se l'è data a gambe levate.

Oggi i dati del cboe ci dicevano che non sono dentro o comunque non sono lunghi. Quindi che vantaggio ci sarebbe a fare un trappolone oggi per lunedì? Pescherebbero poco.


questi tra un po' assorbono l'inflazione con l'aumento dei salari... Questi tirano dritto se andiamo avanti così.

[tinfoil hat mode on]
e vorrebbe anche dire che hanno fatto bene i conti con la guerra in ukr, alla fine la paghiamo noi
[tinfoil hat mode off]
 

giove976

Well-known member
già ieri alle 19 utc, c'è stato un qualcosa di strano.... una sincronizzazione per molti dei titoli e relativa inversione che pareva un venerdì molto particolare! :rolleyes:
 

Tony

Well-known member
Può darsi che quello 0,91 di cpci sia dovuto alla chiusura di posizioni long sull'indice in vista di una correzione profonda ? Purtroppo lo scopriremo solo dopo. A me continua a non tornare moltissimo, ma magari si scende di un 4-5%
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
eh tanto per cambiare ci sono indizi validissimi per l'una o l'altra ipotesi, si volesse scendere ci sono un sacco di gap appetitosi su diversi titoli e non solo tech.
 

waltermasoni

Moderatore
Membro dello Staff
Per ora , a mio avviso , il mercato piu’ onesto e’ quello dei bond(-1,77% il tlt)

d’altra parte se il dato lavorativo era pessimo sarebbero saliti in stratosfera, se era ottimo avrebbero(ad ora) approfittato

vogliamo parlare di Apple a 156,33 in questo momento?

sp500 e’ in realtà un vero schema ponzi che cresce costantemente a causa della ingordigia americana.

la fed non avrà un pívot , i prestiti aumenteranno e i tecnologici faranno trimestrali sempre peggiori

questa è’ la realta‘


io mai e poi mai avrò posizioni long term con questi multipli.
pazienza ma sono fatto così


poi alla fine spero che sp vada ad aprile a 10.000 , ne gioveranno i miei etf em e Hy
 
Alto