Ad una settimana dalla precedente rilevazione dei prezzi, segnalo un indebolimento dei corsi dei Venezuela bond sui mercati tedeschi.
Con l'occasione, rilevo anche come il riallineamento dei corsi sia cosa fatta al punto che oggi i bond corti, a scadenza 2018 - 2020, hanno spread bid ask con il bid più basso nei 27/100 e l'ask più elevato nei 29/100. Sono valori inferiori rispetto aquelli segnati da alcuni titoli più lunghi, il che è certamente significativo.
Tornando all'andamento dell'ultima settimana, il movimento al ribasso è occorso in assenza di news che lo giustifichino e di per sé non è neanche tale da marcare una tendenza, ossia da far presagire ulteriori cali oppure una ripresa del rimbalzo.
Siamo in terra di nessuno, con un solo titolo, il 2034, che ha bid eccedente i 30/100, mentre tutti gli altri sono fra i 27 ed i 29/100. Circa gli ask, spicca in vetta il solito 2034, nei 31/100. Sotto, 3 titoli con ask nei 30/100, il resto distribuito fra i 28 ed i 29/100.
Con l'occasione, rilevo anche come il riallineamento dei corsi sia cosa fatta al punto che oggi i bond corti, a scadenza 2018 - 2020, hanno spread bid ask con il bid più basso nei 27/100 e l'ask più elevato nei 29/100. Sono valori inferiori rispetto aquelli segnati da alcuni titoli più lunghi, il che è certamente significativo.
Tornando all'andamento dell'ultima settimana, il movimento al ribasso è occorso in assenza di news che lo giustifichino e di per sé non è neanche tale da marcare una tendenza, ossia da far presagire ulteriori cali oppure una ripresa del rimbalzo.
Siamo in terra di nessuno, con un solo titolo, il 2034, che ha bid eccedente i 30/100, mentre tutti gli altri sono fra i 27 ed i 29/100. Circa gli ask, spicca in vetta il solito 2034, nei 31/100. Sotto, 3 titoli con ask nei 30/100, il resto distribuito fra i 28 ed i 29/100.